Metterci in gioco nelle relazioni educative: questa l’offerta di Insieme
Lavorare con i bambini e i ragazzi è impegnativo, ma anche gratificante.
I bisogni a cui far fronte sono molteplici e complessi. In primis le difficoltà legate alla lingua, ma anche bisogno di accoglienza, disponibilità, presenza.
A volte si tratta di compensare la mancanza di tempo/competenze di famiglie
spesso problematiche; di accompagnare percorsi di crescita più faticosi del solito; di abituarli alla concentrazione, a saper accettare gli errori, a riconoscere e rispettare le regole; a imparare a vivere in Italia.
Altre volte si tratta di recuperare i più semplici diritti dell’infanzia: diritto al gioco, alla spensieratezza, ad avere e frequentare amici, a conoscere/scoprire gli ambienti, a sviluppare interessi, attitudini, curiosità…